top of page

PREPARAZIONE ATLETICA PER LA DANZA

La danza è una forma d’arte che richiede eleganza, forza, resistenza e un controllo muscolare impeccabile. La preparazione atletica per la danza è un percorso pensato per aiutare i ballerini a sviluppare tutte le capacità fisiche necessarie per eccellere nelle loro performance. Questo tipo di allenamento si basa su un equilibrio tra forza e flessibilità, precisione e fluidità, resistenza fisica e controllo mentale. Attraverso esercizi specifici, si lavora per supportare le esigenze biomeccaniche del corpo, proteggendolo dagli infortuni e ottimizzando ogni movimento, dalle posizioni statiche ai salti più spettacolari.

  • Forza e controllo muscolare:
    La danza richiede un controllo assoluto del corpo, reso possibile da una muscolatura forte e ben allenata. La preparazione atletica si concentra sul potenziamento dei muscoli chiave utilizzati nella danza, come il core, i glutei, le gambe e la schiena. Esercizi mirati, come l’allenamento isometrico e il lavoro sulla stabilità, aiutano a migliorare il controllo dei movimenti, garantendo una maggiore sicurezza e precisione. Ogni ballerino sviluppa così la capacità di eseguire movimenti complessi con leggerezza e armonia.

​

  • Flessibilità e mobilità:
    La flessibilità è un aspetto fondamentale per la danza, che richiede posizioni estese e movimenti fluidi. Attraverso un lavoro dedicato allo stretching attivo e passivo, si migliorano l’elasticità muscolare e la mobilità articolare, favorendo la capacità di raggiungere linee estetiche e pulite. Inoltre, si lavora sulla fluidità dei passaggi tra le diverse posizioni, garantendo una performance senza interruzioni e visivamente armoniosa.

22077249-Vds2TJf4.jpeg
Scuola di balletto

Resistenza e prevenzione infortuni:

La danza è una disciplina estremamente intensa, che richiede resistenza fisica per sostenere prove, allenamenti e spettacoli. Gli allenamenti includono esercizi cardiovascolari e di resistenza muscolare per migliorare la capacità del corpo di affrontare la fatica senza compromettere la qualità dei movimenti. Parallelamente, vengono proposti esercizi specifici per la prevenzione degli infortuni, con un’attenzione particolare alle articolazioni di caviglie, ginocchia e anche, soggette a forte stress. Questo permette ai ballerini di esprimersi al meglio, mantenendo il corpo sano e performante a lungo termine.

bottom of page